La mesoterapia è una tecnica di somministrazione dei farmaci per via intradermica. È stata sviluppata in Francia dal Dr Pistor a partire dal 1952. È un metodo di iniezione del farmaco sul luogo del dolore. Questo permette attraverso la somministrazione di piccole quantità di farmaci che varia a seconda della patologia, di avere un buon risultato antalgico con un ridotto assorbimento di medicinale.
Il numero di iniezioni varia a seconda delle dimensioni dell'area da trattare. La terapia si esegue una sola volta alla settimana per qualche settimana per poi dilazionare i trattamenti nel tempo.
Gli effetti collaterali che può presentare sono: sanguinamento nel sito di puntura, piccoli ematomi, dolore locale al momento dell'iniezione, reazioni vaso vagali (svenimenti) in persone particolarmente sensibili, reazioni allergiche ai farmaci iniettati in casi rari infezione del sito di puntura. Utile in tutti i casi di dolori articolari traumatici o non traumatici, alcuni disturbi venosi e arteriosi, ulcere cutanee, contratture muscolari.
è inoltre molto utilizzata nella medicina estetica. Presso il mio studio tratto esclusivamente la cellulite. Bisogna sottolineare che non garantisce il dimagrimento della paziente (quello può avvenire solo con una dieta corretta e con l'attività fisica), ma permette di ridurre o eliminare la poco estetica "buccia d'arancia".